Biografia

Claudio Bragaglio. Disegno di Renato Borsoni. 1990

Disegno di Renato Borsoni. 1990

Claudio Bragaglio

Nato a Brescia il 15 dicembre 1948. Sposato dal 1974 con Manuela Vespa. Ha una figlia, Sara, laureata con lode presso l'Università Cattolica di Brescia. Insegnante di ruolo in lingue straniere. Sposata con Davide Arrigotti, con un figlio di nome Michele.

Diploma all'ITIS 'B. Castelli' di Brescia in Elettronica Industriale. Lauree con lode in Sociologia (Università di Trento) e in Filosofia (Università Statale di Milano).

Perfezionamento in 'Direzione Amministrativa degli Enti Locali' (SDA- Università Bocconi di Milano) e in 'Città e Enti di Area Vasta: Governo del Territorio, Ambiente, Mobilità e Sviluppo' (Scuola di Specializzazione in Amministrazione Pubblica SPISA-Università di Bologna).

Docente di ruolo in Diritto e Economia. Ha insegnato in vari Istituti: IPC Sraffa, ITC di Sarezzo, ITC Periti Aziendali Lunardi, l'ITIS - Liceo Tecnologico "B. Castelli".

Dall'89 iscritto all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti.

Attività politica

E' Presidente della Direzione Regionale del PD in Lombardia dal 5 giugno 2017 e rieletto, all'unanimità, dopo il Congresso regionale, il 17 dicembre 2018. E' membro della Segreteria Regionale del Pd.

Segretario provinciale del PCI di Brescia (1981-86). Segretario provinciale dei DS (2001-07).

E' stato membro delle Direzioni regionali di PCI, PDS, DS e del Comitato nazionale dei DS.

Fa parte dell'Assemblea provinciale del PD. Già membro del Comitato Nazionale e Regionale dell'Area "A Sinistra nel PD". Eletto, con le Primarie del 25 ottobre 2009, nell'Assemblea regionale e nella Direzione regionale lombarda del PD. Componente della Commissione del Congresso regionale del 2014, rieletto nella Direzione regionale (16.03.14). Con il Congresso provinciale (dicembre 2013) viene riconfermato nella Direzione provinciale e cittadina (2018) del PD.

Fa parte dei fondatori, nel 2017, di DEMS, Associazione nazionale di cultura politica presieduta dal ministro on. Andrea Orlando.

Attività amministrativa

Su indicazione del Comune di Brescia è stato nel CdA dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale (TPL) della Provincia di Brescia. Dal 2014 al 2017 è Vicepresidente, mentre dall'11.8.2017 al 6.9.2021 è Presidente del CdA dell'Agenzia del TPL.

Ha presieduto dal 2017 al 2021 la Conferenza Locale del Trasporto Pubblico di Brescia (CLTP).

Ha fatto parte del Web Team (2020-21) per l'emergenza Covid-TPL della Prefettura di Brescia e del Comitato ristretto.

Consigliere Regionale PDS-DS in Regione Lombardia (1995-2005). Membro dell'Ufficio di Presidenza della Commissione Istituzioni.

Ha svolto per 29 anni la propria attività amministrativa per il Comune di Brescia, in qualità di Consigliere comunale (1975-80; 1985-94; 2008-13), di Assessore (2005-08), di rappresentante del Comune nel CdA della Agenzia del TPL (2014-2021).

Capogruppo in Consiglio Comunale di PCI e PDS (1988-94).

Assessore alle Politiche Abitative, alla Casa, alla Partecipazione nella Giunta Corsini in Loggia (2005-08). Rieletto in Consiglio Comunale, dal 2008 al 2013 è stato vicepresidente della Commissione Sicurezza e Partecipazione e componente della Commissione Commercio, Lavoro ed Economia.



Attività culturali e sociali

Fa parte del Consiglio Direttivo ed è tra i Soci Fondatori della Associazione di Studi Emanuele Severino (Ases*). Associazione nazionale, costituitasi a Brescia il 25.09.2017. Già Presidente onorario il prof. Emanuele Severino e Presidente dell'Ases* il prof. Vincenzo Milanesi. Dal 19.12.2020 è stata eletta Presidente dell'Ases* la prof.ssa Anna Severino.
E' tra i fondatori dell'Associazione "Centro Casa Severino", promossa il 4 giugno 2021 dai figli Anna e Federico, con presidente il prof. Eugenio Parati.

Dal 1973 al 1977 è stato Presidente del Centro di Iniziative politiche e culturali "Palmiro Togliatti" di Brescia.

Tra i soci fondatori nel 1973/74 della Libreria Rinascita in vicolo della Stazione. Già componente del CdA della Cooperativa, dal 28.07.14 è stato presidente della Libreria Rinascita nella storica sede in via Calzavellia 26. Sede che per molti anni ha visto l'impegno della presidente Elena Piovani.

Dal 2015 fa parte del CdA della Cooperativa ArticoloUno, che ha promosso e gestisce 'la Nuova Libreria Rinascita' di via della Posta 7 (Brescia).

Iscritto e partecipa ad attività del Circolo Culturale "Guglielmo Ghislandi" di Breno Valle Camonica, presieduto da Mariella Minini.

Fa parte del Laboratorio culturale "Mario Lussignoli", presieduto da Bruno Bertoli.

Ha fatto parte del CIPeC Brescia (Centro di Iniziative Politiche e Culturali).

2010-20: docente per i Progetti educativi, in particolare per ELC (Educazione alla Legalità e alla Cittadinanza) e la preparazione dell'esame di maturità (2018-20) presso il Carcere di Verziano (BS), promossi dall'Associazione Carcere e Territorio (ACT), fondata nel 1997 dal dott. Giancarlo Zappa (allora Presidente del Tribunale di Sorveglianza i Brescia) e presieduta oggi dal prof. Carlo Alberto Romano.
Dal 2015 è componente del Collegio dei Revisori dell'ACT e dal 2017 al 2020 è stato Presidente del Collegio stesso.

Dal 2011 al 2015 ha svolto con alcune Associazioni e Istituzioni locali attività formative per adulti. In particolare, vari corsi per stranieri promossi da Cgil, Acli, Arci, K-Pax per i profughi della guerra di Libia (2011-12). Inoltre corsi per stranieri promossi dal CTP e poi dal CPIA (Centro provinciale istruzione adulti), presso la scuola "Ugo Foscolo" di Brescia (2013-2015), nonché per studenti stranieri dall'ITIS "B. Castelli" (2014-2015) di Brescia.

Leggi tutto

In evidenza

Cerca nel sito

Fotografia del giorno

Congresso ASES ...

Nuova Libreria Rinascita